Profumo d’Oriente
- svale887
- 14 lug 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 18 lug 2022
Il fascino di una cultura lontana, storie ancestrali e moderne…tutto racchiuso in un nome: Giappone.
Sono sempre stata affascinata dal Paese del Sol Levante e la prima volta atterrata è stato come sentirsi a casa. Certo non nego lo stupore iniziale, nonostante io abbia letto guide, articoli e documentari, una volta che ci si trova dentro è un continuo wow!
Dopo il primo viaggio, il classico che ha toccato Tokyo, Kyoto, Takayama, Nara, Miyajima da cui ho portato a casa tanto comprese le sue contraddizioni incredibili, sono tornata una seconda volta dirigendomi a sud, nell’Isola del Kyoushu. Il motivo? Sciocco…semplicemente perchè il biglietto per Fukuoka costava meno che andare a Porto! Ebbe così inizio la seconda avventura zaino in spalla giapponese. Penso di essermi veramente innamorata del Giappone in questa occasione. La penisola meridionale è priva di turisti, se non qualche pacifico australiano con famiglia. In quel luogo remoto trovi il vero Giappone, quello ancora incontaminato dove il rapporto con i locali è autentico così come il cibo.
Come si dice non c’è il due senza il tre, ed ecco che siamo ripartiti l'inverno del 2019, poco prima dello scoppio della pandemia, toccando la cosmopolita Tokyo che con il freddo ha il suo fascino, ed ancora di più ovviamente Kyoto, la mia città preferita, così delicata e tranquilla che con una bici è in grado di offrirti panorami che non hanno nulla da invidiare agli skyline della capitale.
La voglia di tornare è ancora tanta, sento di non averne ancora abbastanza, forse passerà un anno o di più ma so già cosa mi aspetta…le fredde montagne del nord, Hokkaido 😉

Comments